Rossi Alabastri
La più antica bottega di alabastro di Volterra dal 1912
lun–sab 10:00–18:00
dom 10:00–13:00
Rossi Alabastri è uno storico laboratorio che da oltre un secolo custodisce e tramanda la lavorazione artigianale dell’alabastro di Volterra, una tradizione che affonda le sue radici nell’epoca etrusca. Fondata nel 1912 da Camillo Rossi, la bottega ha attraversato guerre, crisi e trasformazioni del mercato, restando sempre fedele alla qualità e all’autenticità del proprio lavoro.
Oggi l’azienda, giunta alla quarta generazione con Piero e Luca, unisce allo storico laboratorio un’ampia mostra-negozio e offre ai visitatori l’opportunità unica di assistere dal vivo alla lavorazione della pietra, in un vero e proprio viaggio nella storia e nella cultura volterrana.
Visitare Rossi Alabastri significa scoprire un percorso completo, raccontato attraverso dimostrazioni artigianali, immagini storiche e video d’archivio, che mostrano tutte le fasi della lavorazione:
- L’estrazione, dai sedimenti di argilla e gesso nei dintorni di Volterra, dove si trovano i preziosi banchi di alabastro.
- La squadratura, affidata agli squadratori, che trasformano i blocchi grezzi in forme regolari, pronte per le lavorazioni successive.
- La tornitura, realizzata dai tornitori, che plasmano il materiale in pezzi sferici o circolari come lampade e vasi.
- L’ornatura, curata dagli ornatisti, specialisti nella decorazione di superfici e dettagli.
- La scultura, opera dei maestri scultori, che creano statue e opere figurative di grande pregio.
Le tre ampie sale espositive della bottega raccontano l’evoluzione dell’alabastro nel tempo, dalle forme classiche ispirate all’arte etrusca e rinascimentale fino alle creazioni di design contemporaneo. L’assortimento spazia da piccoli souvenir e idee regalo a grandi opere d’arredo, tutte rigorosamente realizzate a mano.
Per gruppi turistici e scolastici, Rossi Alabastri organizza visite guidate con dimostrazione dal vivo e spiegazioni approfondite sulla storia della pietra, la sua lavorazione e il ruolo che ha avuto nello sviluppo culturale ed economico di Volterra.
Entrare in questa bottega significa respirare l’atmosfera di un’arte antica, ammirare il talento degli artigiani e portare con sé un pezzo autentico della città, scolpito nella sua pietra più preziosa.
I prodotti – Collezioni in alabastro
Le immagini mostrano solo una piccola selezione delle centinaia di creazioni disponibili in bottega. Dalle forme classiche ispirate all’arte etrusca e rinascimentale alle linee di design contemporaneo, ogni pezzo è realizzato a mano con alabastro di Volterra: lampade, sculture, oggetti d’arredo e idee regalo per ogni occasione.









Il Laboratorio – L’arte della lavorazione
Il cuore pulsante della bottega, dove mani esperte trasformano il blocco grezzo in opere raffinate. Tornitori, ornatisti e scultori lavorano fianco a fianco, mantenendo vive le tecniche tramandate da oltre un secolo.








La bottega – Una storia lunga oltre un secolo
Situata nella storica Piazzetta della Pescheria, la bottega conserva l’atmosfera autentica di inizio Novecento. Qui tradizione e accoglienza si fondono, offrendo al visitatore un percorso tra arte, storia e cultura volterrana.



