Centro restauro carte antiche
Conservazione, Progettazione e Restauro Carte Antiche
Lun – Ven: 9:00 – 19:00
Il Centro restauro carte antiche di Silvia Gazzina nel cuore del Palazzo Vescovile di Volterra
Dietro ogni carta antica c’è una storia. Al C.P.R.C.A., quella storia incontra le mani esperte di Silvia Gazzina, restauratrice attiva a Volterra dal 1995. Nel suo laboratorio all’interno del Palazzo Vescovile, Silvia accoglie libri, stampe, pergamene e disegni con uno sguardo attento e una sensibilità maturata in quasi trent’anni di esperienza. Ogni intervento nasce da una diagnosi accurata e prosegue con il minimo intervento, l’uso di materiali reversibili e procedure rispettose della natura e della funzione dell’opera.
Formata a Volterra, tra Istituto d’Arte e C.F.P. – Regione Toscana, Silvia ha affinato negli anni un metodo che unisce rigore tecnico e tatto artigianale: documentazione fotografica prima/dopo, test preliminari dei materiali, bilanciamento fra esigenze conservative ed estetiche, e consigli di conservazione preventiva per preservare a lungo gli interventi.
Cosa facciamo
- Restauro di stampe, disegni, dipinti su carta e pergamene
- Recupero di legature originali e rifunzionalizzazione dei volumi
- Pulitura a secco e per via umida, deacidificazione e velinature
- Cuciture e rilegature per libri antichi e moderni
- Riproduzioni fedeli di legature storiche (anche su richiesta)
- Perizie e progetti di intervento con report fotografico
Perché scegliere Silvia
- Metodo fondato su diagnosi, minimo intervento e reversibilità
- Esperienza consolidata su carte antiche, supporti moderni e membranacei
- Studio del contesto storico e dei materiali prima di ogni operazione
- Condivisione chiara di tempi, priorità e manutenzione post-intervento
Orari: Lunedì – Venerdì: 9:00 – 19:00
Galleria – Prodotti
Una selezione di opere trattate nel laboratorio C.P.R.C.A.: restauri di stampe, pergamene e disegni antichi, legature originali recuperate e riproduzioni di rilegature storiche. Le immagini mostrano solo una parte dei progetti seguiti: ogni lavoro è unico, costruito su misura dell’opera.



Galleria – Lavorazioni
Il racconto delle fasi di lavoro: test preliminari, puliture, consolidamenti, velinature, cuciture e montaggi. Uno sguardo dietro le quinte per capire come nascono gli interventi conservativi e come i materiali vengono scelti, provati e applicati nel rispetto della storia dell’oggetto.








Galleria – Il laboratorio
Il luogo in cui la carta torna a respirare: tavoli, presse, strumenti dedicati e una biblioteca di riferimento. Nel laboratorio di Silvia, la pratica artigiana dialoga con la ricerca, per un restauro accurato, leggibile e duraturo.


