Skip to main content

Questo portale è in fase di sviluppo. Alcune informazioni potrebbero essere temporanee o imprecise. Per chiarimenti, scrivici a info@discovervolterra.it.

Volterra Card

La Volterra Card è un’opportunità imperdibile per chi desidera esplorare la millenaria città di Volterra e immergersi nella sua ricca storia e tradizione. Questo speciale abbonamento offre l’accesso a numerosi musei e siti storici di rilievo, permettendo di scoprire la città in modo completo e senza stress, grazie alla sua validità di 72 ore.

Cosa include la Volterra Card?

Acquistando la Volterra Card, si ha libero ingresso a una selezione di luoghi iconici che raccontano la storia di Volterra, dalle origini etrusche fino al Rinascimento. Il biglietto consente di visitare:

  • Pinacoteca di Volterra: una collezione d’arte che abbraccia secoli di storia.
  • Ecomuseo dell’Alabastro: un viaggio nella tradizione artigiana legata all’estrazione e lavorazione dell’alabastro, simbolo della città.
  • Palazzo dei Priori: uno degli edifici più significativi, sede del governo cittadino.
  • Acropoli Etrusca: una testimonianza dell’antica civiltà che ha dominato Volterra.
  • Cisterna Romana: un esempio di ingegneria romana destinato alla raccolta dell’acqua.
  • Teatro Romano: un luogo che ancora oggi racconta storie di spettacolo e cultura.
  • Museo Etrusco: una panoramica sulla cultura etrusca, dalla vita quotidiana ai riti religiosi.

La Volterra Card è una vera e propria chiave d’accesso alla storia, con la possibilità di scoprire e visitare questi straordinari luoghi in totale libertà, nell’arco di tre giorni. Inoltre, l’accesso ai musei è garantito tramite corsie preferenziali, come nel caso dell’ingresso attraverso InVolterra e dal Ecomuseo dell’Alabastro, per rendere l’esperienza ancora più comoda e senza lunghe attese.

Orari di apertura e prenotazioni

La Volterra Card è valida tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, dalle 9:00 alle 16:30. Per evitare affollamenti, gli orari di ingresso potrebbero subire limitazioni in base alla capacità dei luoghi di interesse. Si consiglia di prenotare in anticipo per garantire l’accesso senza inconvenienti.

Tariffe e sconti

Il costo per l’acquisto della Volterra Card è di 15,00€. Tuttavia, sono previste tariffe scontate e agevolazioni per determinate categorie di visitatori:

  • Gratuito per i bambini fino a 10 anni.
  • Sconto ridotto a 12,00€ per gli ospiti degli alberghi di Volterra.
  • Sconto ridotto a 12,00€ per ragazzi dai 10 ai 18 anni.

Convenzioni e vantaggi aggiuntivi

La Volterra Card è anche il passaporto per una serie di vantaggi esclusivi. Tra le convenzioni incluse:

  • Associazione Albergatori: soggiornare a Volterra rende l’accesso ai musei ancora più conveniente.
  • Corsia preferenziale per gli ingressi tramite InVolterra, con ingresso facilitato dall’Ecomuseo dell’Alabastro.
  • Ingresso scontato al Museo di Arte Sacra: un’opportunità per approfondire il patrimonio religioso della città.

Inoltre, nei vari musei sono disponibili gadget esclusivi per portare a casa un ricordo della tua visita.

Conclusioni

La Volterra Card rappresenta il modo migliore per scoprire e vivere la storia di Volterra, una città che affascina per la sua ricchezza culturale, artistica e archeologica. Con un abbonamento che dura 72 ore, avrai il tempo di esplorare tutti i luoghi più significativi della città, approfittando di vantaggi esclusivi e di un accesso privilegiato. Non perdere l’occasione di un viaggio nel cuore di una delle città più affascinanti della Toscana.