Skip to main content

Questo portale è in fase di sviluppo. Alcune informazioni potrebbero essere temporanee o imprecise. Per chiarimenti, scrivici a info@discovervolterra.it.

Piazza dei priori

Piazza dei Priori

  • Lat.43.402107667253006 – Long. 10.859565483036791
  • Medievale
  • Visitabile

Imposta il tuo navigatore fino qua con:

Piazza dei Priori: il cuore storico di Volterra

Piazza dei Priori è il centro pulsante di Volterra, un luogo intriso di storia e cultura, riconosciuto come una delle piazze medievali più affascinanti d’Italia. Situata al centro della città, è circondata da imponenti edifici storici che testimoniano l’importanza politica e sociale di Volterra nel Medioevo.

Le origini della piazza

La storia di Piazza dei Priori risale al XIII secolo, quando Volterra, libera comune, decise di costruire uno spazio simbolo del proprio potere. Il progetto venne avviato con l’edificazione del Palazzo dei Priori, che domina la piazza con la sua architettura austera e imponente. La piazza si sviluppò nel tempo come centro amministrativo e commerciale, diventando il fulcro della vita cittadina.

Architettura e monumenti

Il vero protagonista della piazza è il Palazzo dei Priori, il più antico palazzo comunale della Toscana, costruito nel 1208. La sua facciata in pietra è arricchita da stemmi araldici che raccontano i secoli di dominazione fiorentina e il legame con la Repubblica di Firenze. Il palazzo è sormontato da una torre che offre una vista spettacolare su Volterra e la campagna circostante.

Accanto al Palazzo dei Priori si trovano altri edifici storici come il Palazzo Pretorio, riconoscibile per la caratteristica Torre del Porcellino, e il Palazzo Vescovile, che chiude armoniosamente la piazza.

Funzione sociale e politica

Nel Medioevo, Piazza dei Priori era il centro del potere cittadino. Qui si tenevano le assemblee pubbliche, si amministrava la giustizia e si svolgevano importanti cerimonie civili e religiose. Durante le fiere e i mercati, la piazza si animava di vita, con mercanti che venivano da tutta la Toscana per vendere le loro merci.

Piazza dei Priori
By Fabio Vanni – Own work, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=35686089

La piazza oggi

Oggi Piazza dei Priori conserva intatto il suo fascino medievale. È un punto di riferimento per i visitatori, che possono passeggiare tra le sue pietre antiche e respirare l’atmosfera unica di Volterra. Gli eventi culturali, le mostre e le rievocazioni storiche contribuiscono a mantenerla viva e centrale nella vita cittadina.

Curiosità

  • Si dice che Piazza dei Priori sia una delle piazze medievali meglio conservate in Italia.
  • È il punto di partenza ideale per esplorare i vicoli di Volterra, pieni di botteghe artigianali e scorci pittoreschi.

Riflessioni finali

Visitare Piazza dei Priori significa immergersi nella storia di Volterra, scoprendo un luogo che ha visto secoli di vita cittadina. La piazza rappresenta non solo un capolavoro di urbanistica medievale, ma anche un simbolo dell’identità e della cultura volterrana.