Alab’Arte
-
Visitabile
Alab’Arte: l’eccellenza dell’alabastro a Volterra
Volterra è universalmente riconosciuta come la città dell’alabastro, e tra le realtà artigianali che meglio rappresentano questa tradizione spicca Alab’Arte. Fondato e gestito da Roberto Chiti e Giorgio Finazzo, il laboratorio unisce sapientemente la lavorazione artigianale dell’alabastro con un’estetica moderna, dando vita a opere uniche che valorizzano la cultura e la storia volterrana.
Indice dei contenuti
La storia di Alab’Arte
Roberto Chiti e Giorgio Finazzo hanno studiato presso l’Istituto Statale d’Arte di Volterra e, dopo anni di esperienza nei laboratori artigianali, hanno deciso di fondare Alab’Arte per mantenere viva la tradizione della scultura in alabastro. Situato a pochi passi dal Museo Etrusco Guarnacci, il loro laboratorio è un punto di riferimento per chi desidera scoprire l’arte volterrana in tutta la sua autenticità.
Lavorazione e tecniche
Alab’Arte è l’unica bottega di Volterra che rappresenta il settore della scultura artigianale in alabastro. Ogni pezzo è realizzato con maestria, evitando la produzione in serie e valorizzando le caratteristiche uniche di ogni creazione. Particolare attenzione viene data alla selezione dell’alabastro, utilizzando solo materiale autentico senza ricorrere a imitazioni o surrogati.
Dimostrazioni dal vivo
Un aspetto distintivo di Alab’Arte è la possibilità di assistere a dimostrazioni pratiche della lavorazione dell’alabastro. Sia per singoli visitatori che per gruppi organizzati, il laboratorio offre un’esperienza coinvolgente che permette di osservare la creazione di piccoli oggetti modellati a mano. Le dimostrazioni, della durata di circa 20-25 minuti, devono essere prenotate in anticipo.
Prodotti e collezioni
Il catalogo di Alab’Arte spazia da elementi di arredamento, come lampade e vasi, a sculture e gioielli raffinati. Ogni pezzo esalta la traslucenza naturale dell’alabastro, un materiale capace di donare un tocco di eleganza e raffinatezza a qualsiasi ambiente.
Collaborazioni artistiche
Alab’Arte ha collaborato con artisti di fama internazionale, tra cui Anish Kapoor, contribuendo alla realizzazione di opere ispirate ai loro disegni e partecipando a progetti espositivi di grande rilievo.
Visita Alab’Arte
Se sei a Volterra e vuoi scoprire il fascino dell’alabastro lavorato a mano, una visita ad Alab’Arte è un’esperienza imperdibile. Il laboratorio si trova in Via Orti di Sant’Agostino, 28, con i seguenti orari:
- Martedì – Venerdì: 10:00 – 13:00 | 15:00 – 18:00
- Lunedì e Sabato: 10:00 – 13:00
- Chiuso la Domenica
Il negozio, situato in Via Don Minzoni, 18, è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00.
Per maggiori informazioni o per prenotare una dimostrazione, è possibile contattare:
- Roberto: +39 340 7187189
- Giorgio: +39 340 9816908
- Email: info@alabarte.com
Per ulteriori dettagli, visita il sito ufficiale Alab’Arte.
Alab’Arte rappresenta l’eccellenza della tradizione alabastrina volterrana, unendo il passato e il presente in creazioni dal fascino senza tempo.